MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI

Post con il tag: "(corsoaggiornamento)"

Mostra tutti i post



12. settembre 2016

PROPOSTE DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO 2016 2017

Leggi ancora...

13. aprile 2016

GOOGLE DAY I.C.S. di Cassina de' Pecchi, martedì 26.04.2016

Leggi ancora...

01. aprile 2016

CorsoSmart toys for smarter kids. Diventa educatore digitale!

La maggior parte dei bambini che hanno almeno 3 anni, avranno un lavoro di cui oggi non conosciamo nemmeno il nome. La tecnologia e l'innovazione stanno cambiando il lavoro non solo nella sua modalità, ma soprattutto nelle competenze richieste. Le dieci competenze più richieste a partire dal 2020 saranno le seguenti (come elenco ma non come ordine di importanza e soprattutto da leggere tra skills e soft skills): 1. sense making 2. social intelligence 3. cross competency 4. computational...

Leggi ancora...

31. marzo 2016

CODING IN YOUR CLASSROOM, NOW! Ultimo incontro della lunghissima Lezione 4.

Leggi ancora...

22. marzo 2016

FAQ AD e TEAM DIGITALE

MIUR - In risposta alle numerose richieste pervenute a innovazionedigitale@istruzione.itinviamo le seguenti indicazioni al fine di dare maggiori chiarimenti sulle diverse fasi di questo processo formativo riferito al PNSD. Invitiamo pertanto alla lettura di quanto di seguito indicato, procedendo ad una eventuale ulteriore richiesta solo nel caso in cui non vi fosse la spiegazione cercata: Come da nota n. 4604 del 3 marzo 2016 , in questa fase la formazione è prevista unicamente per l’...

Leggi ancora...

22. marzo 2016

Giornata di approfondimento sul tema del Piano Nazionale Scuola Digitale,

Gentile Selene, sono lieto di invitarti a partecipare ad una giornata di approfondimento sul tema del Piano Nazionale Scuola Digitale, iniziativa che si terrà il 28 Aprile presso il Politecnico di Milano. Il Politecnico di Milano (attraverso il DOL, PoliCultura e altre iniziative di HOC-LAB) ha direttamente formato più di 1.500 docenti e ha aiutato più di 10.000 insegnanti di tutto il mondo ad affrontare il tema della tecnologia per la didattica a scuola. Nell’occasione della consegna del...

Leggi ancora...

14. marzo 2016

Convegno sul pensiero computazionale “Dire, fare, programmare. Pensare in digitale nella scuola d’oggi”

Prot. n. MIUR AOOUSPMB R.U. 667 Monza, 14 febbraio 2016 Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici delle scuole ogni ordine e grado Docenti Animatori Digitali Docenti interessati Oggetto: Convegno sul pensiero computazionale “Dire, fare, programmare. Pensare in digitale nella scuola d’oggi” Gent.mi, nell’ambito delle iniziative per la realizzazione del PNSD l’AT, in collaborazione con la Rete delle scuole di Monza e Brianza, ha organizzato il convegno in oggetto, che si terrà...

Leggi ancora...

08. febbraio 2016

Lezione 3: Iniziamo a programmare

E' appena stato pubblicato il materiale della terza lezione, divisa in due unità. La diretta dell'unità 3.1 si svolgerà lunedì 8 febbraio alle 17. La diretta dell'unità 3.2 mercoledì 10 febbraio alle 17. Questa settimana vi propongo di iniziare a programmare. Non occorre che coinvolgiate le classi. Dovete risolvere i 20 schemi del labirinto di Code.org, ottenere un certificato personale, e raccontare le vostre impressioni. Ma prima di tutto seguite la prima videolezione con i dettagli. E...

Leggi ancora...

28. gennaio 2016

 Compito MOOC: link ed esempio Coding in your Classroom, Now!

Coding in your Classroom, Now! CodeMOOC: descrizione dello scenario Attraverso semplici domande questo modulo ti porta a fotografare in modo sintetico la situazione della classe nella quale pensi di introdurre il pensiero computazionale. Se sei un insegnante o un educatore in servizio e hai la responsabilità di una o più classi, descrivi una delle tue classi. Se in questo momento non hai la responsabilità di una classe descrivi uno scenario realistico nel quale ti aspetti di poter lavorare...

Leggi ancora...

24. gennaio 2016

CORSO BASE CODING: Domani si inizia!!! Forza I.C.S. Cassina de' Pecchi

Il corso inizia domani con più di 1700 iscritti! http://platform.europeanmoocs.eu/course_coding_in_your_classroom_now Come verificare se siete davvero iscritti: - il modo più semplice è questo: dalla pagina principale della piattaforma, cliccate il menu in alto a sinistra e andate su I miei corsi. Se vi appare il corso come in figura, allora è tutto OK.

Leggi ancora...

  • NOI IN AULA INFORMATICA
  • Video Didattico
  • Interviste a personaggi storici
  • Mappe concettuali e mentali
  • Novità
  • Infografiche
contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi