MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI


La Maestra Selene

Maria Selene Cakilli

docente presso

I.C.S. di Cassina de' Pecchi

SCUOLA PRIMARIA

Piazza Unità d'Italia

20060 Milano

DOLLINA 28.03.2017

Milano, 28/03/2017

Maria Selene Cakilli

Classe C1

Gentile Maria Selene Cakilli,

per la prova finale del Corso di Formazione Permanente Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie (DOL), la commissione ha esaminato la sua Esperienza Didattica dal titolo: #GeoBlog infografico, in base ai seguenti parametri:

-          Scelta dei contenuti ed originalità degli stessi;

-          Efficacia didattica del progetto;

-          Efficacia dell’organizzazione dei materiali;

-          Adeguatezza e qualità dei media utilizzati;

-          Completezza ed esaustività della documentazione.

La valutazione complessiva assegnata al suo lavoro è: 110/110 e lode.

Nel dettaglio la commissione ha espresso il seguente giudizio:

Progetto ad amplissimo spettro, si evince immediatamente la padronanza della docente nel gestire diverse tecnologie e software e la sua capacità critica nel saper selezionare e proporre il tool più adeguato ad ogni attività proposta. L’obiettivo di rendere la conoscenza massimamente accessibile, inclusiva e personalizzata è perseguito con attenzione e efficacia, nonostante le difficoltà infrastrutturali (tema che ahinoi affligge ancora un gran numero di scuole in tutto il Paese ed impedisce alla creatività di docenti e alunni di potersi esprimere al meglio). Interessante l’idea di utilizzare il rigore procedurale come grimaldello così come il valore che la docente attribuisce alla crescita professionale e personale che il progetto le ha garantito. La capacità di adattamento della docente alle varie situazioni si evince nel suo continuo cambio di ruolo, nelle varie fasi, e nell’attenzione riservata ai singoli aspetti previsti dal modello TPACK, che fa da stella polare al progetto. Una frase riassume ottimamente l’approccio seguito, quando parlando della modalità di relazione viene detto “[gli studenti] hanno collaborato con voglia e curiosità […] e ci siamo messi in gioco”: il ci siamo messi in gioco rivela infatti la posizione del docente quale primus inter pares, atteggiamento molto diverso dal classico ex cathedra, che ha garantito la riuscita del progetto. Complimenti!

http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo128_13/

DOL – Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie decima edizione – Master Online in Tecnologie per la Didattica di I e II livello

Si ricorda che, nell’ambito della collaudata e reciproca collaborazione, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ed il Politecnico di Milano hanno proposto, anche quest’anno, il Diploma on Line per esperti di didattica assistita dalle nuove tecnologie (DOL) e la prima edizione del Master Online in Tecnologie per la Didattica di I e II livello.

Il DOL è un corso biennale di formazione post universitaria della durata complessiva di 750 ore rivolto a tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado che si svolge interamente a distanza e si propone di valorizzare il ruolo dell’insegnante attraverso il crescente utilizzo delle moderne tecnologie in ambito didattico.

Il Master online in tecnologie per la didattica di I e II livello  è un percorso biennale della durata complessiva di 1500 ore (60 CFU) rivolto a tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, di ogni area e disciplina e si propone di fornire solide basi teoriche e metodologiche alternando l’erogazione di moduli specifici ad attività di laboratorio.




SEGUIMI SUL MIO BLOG

BLOG Maestra Selene

La Tastiera del PC

ven 26 mar 2021

FLIPBOOK

leggi di più 0 Commenti

Documenti Google : la barra degli strumenti

gio 11 mar 2021

Ripassiamo giocando

leggi di più 0 Commenti

Escape Room Educazione Civica: Cittadinanza Digitale

mar 23 feb 2021

Cittadinanza Digitale

leggi di più 1 Commenti

Escape Room

lun 15 feb 2021
leggi di più 0 Commenti

I macedoni e Alessandro Magno

sab 13 feb 2021

Alessandro Magno

leggi di più 3 Commenti

contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi