MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
08. febbraio 2016

Lezione 3: Iniziamo a programmare

E' appena stato pubblicato il materiale della terza lezione, divisa in due unità.

 

La diretta dell'unità 3.1 si svolgerà lunedì 8 febbraio alle 17. La diretta dell'unità 3.2 mercoledì 10 febbraio alle 17.

 

Questa settimana vi propongo di iniziare a programmare. Non occorre che coinvolgiate le classi. Dovete risolvere i 20 schemi del labirinto di Code.org, ottenere un certificato personale, e raccontare le vostre impressioni.

 

Ma prima di tutto seguite la prima videolezione con i dettagli. E per non perdervi nulla, memorizzate il collegamento alla pagina con le scorciatoie: http://bit.ly/207oc4W

COMPITI IN CORSO

 

Nota bene: per accedere alla consegna devi prima di tutto entrare nella piattaforma EMMA facendo login.

Consegna: Rifletti e invita la classe a riflettere sulla possibilità di programmare gli oggetti.

Scadenza: domenica 7 febbraio 2016, ore 24.

Prepara il testo della tua relazione sul tuo computer. Se hai elementi multimediali, video, presentazioni interattive o altri materiali online di supporto, inseriscili come link. I materiali multimediali non sono necessari.

Clicca su Svolgi il compito in fondo alla pagina della consegna

Clicca su Spedisci il tuo compito al valutatore

Se la consegna è avvenuta dovresti vedere il testo del tuo compito riportato in fondo alla pagina delle consegna

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

VALUTAZIONE TRA PARI

 

E' in corso la revisione tra pari dei compiti consegnati entro il 7 febbraio.

Se sei stato selezionato come revisore anonimo trovi i compiti da revisionare nel tuo profilo su EMMA, alla sezione "Le mie valutazioni tra pari".

Hai tempo fino al 14 febbraio per esprimere il giudizio sui compiti che ti sono stati assegnati.

A tua volta riceverai una notifica via e-mail ogni volta che un tuo collega valuterà il tuo compito e troverai le valutazioni del tuo compito nel tu profilo su EMMA, alla sezione "My homework".

Ecco come funziona il processo di valutazione tra pari.


tagPlaceholderTag: coding, ADSelene, corsoaggiornamento, ICSCassinadePecchi

Scrivi commento

Commenti: 0
contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi