MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI

Post con il tag: "(Storia di Roma)"

Mostra tutti i post



Infografiche · 20. aprile 2018

LINEA DEL TEMPO : DINASTIE IMPERATORI ROMANI

Dei 115 imperatori romani e bizantini 37 morirono di morte naturale, 54 assassinati, 2 avvelenati, 6 espulsi, 5 suicidati, 6 abdicarono, 1 sepolto vivo, 2 colpiti da fulmine e 2 morti sconosciute.

Leggi ancora...

Interviste a personaggi storici · 05. aprile 2018

Un' intervista esclusiva all'Imperatore Vespasiano e a suo figlio Tito

Un’esclusiva intervista all'uomo che a Roma ha voluto realizzare ciò che oggi è divenuto il simbolo della Città Eterna, il Colosseo. Denominato dagli antichi Romani "Anphitheatrum Flavlum", fu costruito dall'Imperatore Vespasiano, nel 72 d.C. circa, e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. L'edificazione avvenne nell'area occupata dall'enorme palazzo di Nerone, la Domus Aurea, costruita dopo il grande incendio di Roma del 64 d.C.

Leggi ancora...

28. marzo 2018

Una mia intervista esclusiva a Gaio Giulio Cesare

Un’esclusiva intervista all'uomo che a Roma ha avuto un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale, della quale è ritenuto da molti il fondatore.È stato un generale, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, ed è considerato uno dei personaggi più importanti e influenti della storia.

Leggi ancora...

31. gennaio 2018

Le case romane

Anche le case riflettevano la divisione in patrizi e plebei. Le famiglie patrizie vivevano nelle domus (casa, in latino), i secondi nelle insulae (isole, in latino), che sono il corrispondente degli attuali condomini.

Leggi ancora...

04. gennaio 2018

La famiglia romana

La famiglia romana era di tipo “allargato”: comprendeva il pater familias e i suoi parenti, ma anche servitori e clientes. La famiglia romana poggiava sulla figura del padre, che prendeva decisioni su tutto e la cui autorità non poteva essere messa in discussione. I figli dovevano obbedirgli fino alla morte.

Leggi ancora...

  • NOI IN AULA INFORMATICA
  • Video Didattico
  • Interviste a personaggi storici
  • Mappe concettuali e mentali
  • Novità
  • Infografiche
contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi