MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
Video Didattico  ·  13. febbraio 2021

I macedoni e Alessandro Magno

Alessandro Magno


 

Alessandro Magno, conosciuto anche come Alessandro III o Alessandro il Macedone, nacque a Pella, in Grecia, il 20 luglio del 356 a.C. da Filippo II di Macedonia e da Olimpiade, regina dell’Epiro.

Il giovane Alessandro decise di realizzare il sogno del padre: conquistare l’impero persiano. Riunì un grande esercito e partì per l’Asia Minore. Qui affrontò i Persiani e inflisse loro una prima sconfitta. Poi sottomise la Fenicia, la Palestina e l’Egitto.

Nel 333 a.C. sconfisse i Persiani in maniera definitiva. Alessandro riprese quindi la sua marcia verso il fiume Indo: avrebbe voluto conquistare altri territori, ma i suoi soldati non sopportavano più la fame e le malattie e lo convinsero a fermarsi. Durante il viaggio di ritorno Alessandro si ammalò, forse di malaria, e morì ad appena 33 anni.

 

Alessandro Magno ebbe al suo fianco per gran parte della sua vita il cavallo Bucefalo.

 

In soli 10 anni aveva creato un impero che andava dal Mar Mediterraneo al fiume Indo; per le sue imprese Alessandro fu chiamato Magno, che in latino significa “Grande”.

Alla sua morte, i suoi generali divisero l’impero in tre regni.

 

Tra il II e il I secolo a.C. questi regni finirono sotto il dominio romano. L’ultimo a cadere fu il regno d’Egitto, nel 31 a.C.

 

 

Alessandro e Bucefalo

https://www.facebook.com/LaMaestraSelene/posts/130979655551129

Alessandro Magno e Bucefalo https://edpuzzle.com/media/60202994608580425375218f "Ci sono storie affascinanti, intrise...

Pubblicato da La Maestra Selene Cakilli su Martedì 9 febbraio 2021
tagPlaceholderTag: video didattico, storia, Alessandro Magno, Macedoni, Bucefalo, La Maestra Selene, ICS Cassina de' Pecchi

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    Alice (mercoledì, 15 settembre 2021 15:02)

    Hopper applicazioni logo di documenti originali e non

  • #2

    Martina (lunedì, 04 ottobre 2021 17:01)

    Buon Giorno Maestra Selene può fare un tutorial su come fa a fare i video con la mano grazie

  • #3

    gino (martedì, 11 gennaio 2022 18:11)

    buongiorno vivo alla casa 104 a savoia di luc. e ho 19 anni

contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi