MAESTRA SELENE
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
  • MAPPE DIGITALI
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
08. marzo 2016

Nuovo articolo

Di seguito il link per visualizzare il PDF con la circolare relativa al concorso CODI AMO  e il link con i dettagli operativi del concorso 

http://programmailfuturo.it/media/docs/concorso-codi-amo/Concorso_Codi-Amo.pdf

http://programmailfuturo.it/progetto/concorso

Il concorso Codi-Amo

Il concorso intende sensibilizzare gli studenti alla riflessione sullo sviluppo del pensiero computazionale, fornendo loro l’opportunità di cimentarsi con forme di espressione originali e stimolanti, e mettendoli in condizione di esprimere le proprie peculiarità e le proprie visioni.

Il regolamento è contenuto nella Circolare MIUR.

Questa pagina fornisce, secondo quanto previsto dalla suddetta circolare, gli ulteriori dettagli operativi necessari per la partecipazione al concorso nelle due categorie previste: tecnologica e tradizionale.

Per partecipare al concorso è necessario essere insegnanti, statali o paritari, iscritti su "Programma il Futuro". Bisogna poi realizzare un elaborato conforme alla categoria scelta per la partecipazione ed alla classe con cui si partecipa, secondo quanto sotto indicato.

Tale elaborato deve essere infine sottomesso usando l'apposito Modulo di Partecipazione.

Ricordiamo che un insegnante può partecipare con quante classi vuole al concorso, ma una stessa classe può partecipare una volta sola, in una sola delle due categorie. Gli elaborati sottomessi potranno essere modificati anche successivamente alla prima sottomissione, ma sarà considerata valida per ogni classe solo l’ultima sottomissione effettuata prima della scadenza delle sottomissioni, fissata al 31 marzo 2016.

Ogni sottomissione verrà riscontrata dal sistema mediante l'invio di un messaggio di posta elettronica all'indirizzo e-mail usato in fase di iscrizione a "Programma il Futuro". In caso di difficoltà o problemi è possibile contattare il Servizio di Supporto.

 

Si tratta di un programma informatico sviluppato utilizzando l’ambiente di programmazione disponibile sulla piattaforma di code.org, secondo il grado di scuola di appartenenza della classe che partecipa:

  1. Scuola Primaria: dovrà essere realizzata una “storia”, usando obbligatoriamente l'ambiente di programmazione disponibile a questi indirizzi:
    • Classi 1a e 2a: https://studio.code.org/s/course1/stage/16/puzzle/6
    • Classi 3a, 4a e 5a: https://studio.code.org/s/course3/stage/16/puzzle/6
  2. Scuola Secondaria di I grado: dovrà essere realizzato un “gioco”, usando obbligatoriamente l'ambiente di programmazione disponibile a questo indirizzo:
    • https://studio.code.org/s/course3/stage/17/puzzle/7
  3. Scuola Secondaria di II grado: dovrà essere realizzato un “elaborato grafico”, usando obbligatoriamente l'ambiente di programmazione disponibile a questo indirizzo:
    • https://studio.code.org/s/course4/stage/14/puzzle/17
tagPlaceholderTag: coding, ADSelene, ICSCassinadePecchi

Scrivi commento

Commenti: 0
contatori



CLICCA QUI  VISITA IL MIO CANALE
HOME
contatti

Il MIO BLOG
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • BENVENUTI
  • La Maestra Selene
    • NOI IN AULA INFORMATICA
    • Video Didattico
    • Interviste a personaggi storici
    • Mappe concettuali e mentali
    • Novità
    • Infografiche
  • BLOG Maestra Selene
  • DIDATTICA DIGITALE
  • VIDEO DIDATTICI
    • VIDEO ITALIANO
    • VIDEO STORIA
    • VIDEO GEOGRAFIA
    • VIDEO X concorsi, festività, ricordi
  • MAPPE DIGITALI
    • MAPPE ITALIANO
    • MAPPE STORIA
    • MAPPE GEOGRAFIA
  • THINGLINK
  • INFOGRAFICHE
  • PERCORSI DIDATTICI DIGITALI
  • SCHEDARI e SCHEDE
    • SCHEDE ITALIANO
    • SCHEDE STORIA
    • SCHEDE GEOGRAFIA
    • SCHEDE SCIENZE
    • SCHEDE INGLESE
    • SCHEDE RELIGIONE
    • SCHEDE RICORRENZE
  • CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • Curriculum Vitae
  • EVENTI
  • Materiali Scaricabili
  • Frasi e citazioni per riflettere
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi